Per consentirti la navigazione su questo sito, vengono utilizzati cookie tecnici che sono installati sul tuo dispositivo. Possiamo inoltre utilizzare cookie di profilazione (anche di terze parti) per abilitare semplici interazioni con il sito e per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze.

Cliccando sulla X chiuderai questo banner e accetterai l'utilizzo dei soli cookie tecnici.

Puoi modificare le tue preferenze in ogni momento. Per maggiori informazioni visita la nostra Cookie Policy e la nostra Privacy Policy.

Vai alla versione visuale Vai al contenuto principale

L’ultimo film di Ingmar Bergman arriva a teatro con Renato Carpentieri, Alvia Reale, Elia Schilton, Caterina Tieghi diretti da Roberto Andò. Sarabanda è una sorta di testamento artistico in cui il Maestro svedese torna a Scene da un matrimonio con i protagonisti diventati, trent'anni dopo, più maturi, ma anche più spietati. Un confronto tra ex marito ed ex moglie, alla presenza del figlio e della nipote. 


Il mistero dell’amore e dell’odio, l’ineluttabile conflitto tra genitori e figli, tra indifferenza e attaccamento morboso, la vecchiaia, l’angoscia degli «ultimi giorni», sono i temi di questa Sarabanda. Una danza lenta e severa in cui le coppie si formano e si disfano: dieci scene, dieci dialoghi in cui i personaggi s’incontrano a due a due, per sciogliersi definitivamente nell’esecuzione della Sarabanda di Johann Sebastian Bach a opera di padre e figlia. Un testo scomodo nella sua cruda onestà. 

 

 

Teatro della Pergola

1 ora e 40 minuti, atto unico

21 gen 2025 21:00
22 gen 2025 21:00
23 gen 2025 19:00
24 gen 2025 21:00
25 gen 2025 21:00
26 gen 2025 16:00

Intero
Platea € 37 - Palco € 29 - Galleria € 21

Ridotto over 65, convenzioni
Platea € 34 - Palco € 26 - Galleria € 19

Ridotto soci Unicoop Firenze
Platea € 32 - Palco € 24 - Galleria € 19

Ridotto under30, abbonati
Platea € 30 - Palco € 22 - Galleria € 19

Sarabanda

  • di

    Ingmar Bergman

  • traduzione

    Renato Zatti

  • regia

    Roberto Andò

  • con

    Renato Carpentieri, Alvia Reale, Elia Schilton, Caterina Tieghi

  • scene

    Gianni Carluccio

  • costumi

    Daniela Cernigliaro

  • musiche

    Pasquale Scialò

  • suono

    Hubert Westkemper

  • produzione

    Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova, Teatro Biondo Palermo

  • in accordo con

    Arcadia & Ricono Ltd

  • per gentile concessione di

    Joseph Weinberger Limited, Londra

  • per conto della

    Ingmar Bergman Foundation

  • foto

    Lia Pasqualino

Rassegna stampa