Per consentirti la navigazione su questo sito, vengono utilizzati cookie tecnici che sono installati sul tuo dispositivo. Possiamo inoltre utilizzare cookie di profilazione (anche di terze parti) per abilitare semplici interazioni con il sito e per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze.

Cliccando sulla X chiuderai questo banner e accetterai l'utilizzo dei soli cookie tecnici.

Puoi modificare le tue preferenze in ogni momento. Per maggiori informazioni visita la nostra Cookie Policy e la nostra Privacy Policy.

Vai alla versione visuale Vai al contenuto principale

SPETTACOLO TUTTO ESAURITO
Iscriviti alla lista di attesa, per eventuali disponibilità e future informazioni.

LISTA DI ATTESA 

 

Torna l’evento teatrale itinerante e interattivo con Gregory Eve e Luca Avagliano che ha come scenografia Firenze e i suoi abitanti. Un cammino iniziatico verso la felicità, che si trasforma in un'esilarante passeggiata dove si parla, si canta, si ride, si torna a socializzare.

 

Walking thérapie è il divertente format di teatro urbano, creato nel 2015 per il Festival Off d'Avignone, da Nicolas Buysse, Fabrice Murgia e Fabio Zenoni. La Walking thérapie italiana, giunta alla sua settima edizione, è nata nel 2018 per celebrare la nascita della tramvia che collega Scandicci a Rifredi, per poi trasferirsi nel Centro Storico della città e approdare anche a Milano all’ombra della Madonnina.

Gli spettatori/pazienti vengono muniti alla partenza di cuffie che li isoleranno dal mondo reale, per farli entrare in una dimensione parallela in cui ascolteranno solo le parole e i suoni manipolati dell'inventiva di due attori/improvvisatori come Gregory Eve e Luca Avagliano.

Walking thérapie si propone come una camminata terapeutica di gruppo lungo le vie dell'inferno urbano per liberare i partecipanti dalle proprie paure... peccato che proprio uno dei due conduttori, ex paziente ora guarito, proposto dal terapeuta/santone come esempio della riuscita del suo metodo psicofisico, subisca nell'arco del percorso un inarrestabile tracollo sia personale, che di tutta la terapia.

 

  • Gli spettatori dovranno essere muniti documento di identità.
  • Consigliamo di evitare borse ingombranti e di indossare scarpe comode.
  • Invitiamo gli spettatori a presentarsi al punto di ritrovo tra le 20.30 e le 20.50 per il ritiro delle cuffie e degli sgabelli.

Attenzione

Partenza dal Zap-Quinoa, vicolo Santa Maria Maggiore 1 
(angolo via De' Vecchietti)

Teatro di Rifredi

3 - 15 giugno 2024, ore 21:00 (SOLD OUT)

Aggiungi ai preferiti

Posto unico € 12

Foto di scena

Walking thérapie

  • testo e regia di

    Nicolas Buysse, Fabrice Murgia, Fabio Zenoni 

  • traduzione

    Angelo Savelli

  • con

    Gregory Eve, Luca Avagliano 

  • produzione

    Teatro della Toscana 

  • foto

    Marco Borrelli

Rassegna stampa