Vai al contenuto principale

Il  Centro di Avviamento all’Espressione, il Centro di didattica espressiva e teatrale che Orazio Costa aprì nel 1979 presso il Teatro della Pergola, ha rappresentato il punto di arrivo del lavoro di Costa sulla pedagogia teatrale e in generale sullo studio dell’espressione, della creatività e della comunicazione; un lavoro che ha impegnato tutta la sua vita, dalle prime esperienze come assistente di Jacques Copeau fondamentali per l’elaborazione della sua metodologia didattica, e poi attraverso gli anni di insegnamento all’Accademia di Arte Drammatica Silvio D’Amico dove ha formato i più importanti attori della storia del teatro italiano dal dopoguerra agli anni Novanta. 

 

Regolamento del Centro

Logo del Centro di Avviamento all'Espressione

Oggi la caratteristica saliente del Centro è quella di non porsi come organismo scolastico di formazione, bensì come un centro di ricerca per lo studio e la valorizzazione dei processi espressivi e comunicativi di allievi che poi, ma non necessariamente, possono passare ad una pratica più specifica per affrontare l’attività professionale in diversi campi.

Il Centro applica una pedagogia basata su un metodo elaborato da Costa, non limitata al teatro ma indirizzata a qualunque forma artistica e in generale espressiva e creativa.

L’attività del Centro si orienta in varie tipologie di corsi che vengono effettuati sia al Teatro della Pergola che esternamente presso istituzioni teatrali, centri formativi e culturali, in collaborazione con associazioni e strutture pubbliche e private, e comprende: 

Foto Filippo Manzini

Corsi di avviamento all'espressione

 

Per chi è interessato a conoscere i principi del metodo Costa e ad intraprendere un percorso di introduzione sia al lavoro dell’attore che ad altre attività espressive e creative. Sono corsi aperti a tutti in considerazione della loro valenza educativa e formativa. 
 
I corsi, tenuti da insegnanti formati al metodo Costa, prevedono incontri settimanali della durata di due ore.

 

Scopri di più

Corso per Attori “Orazio Costa”

 

Destinato a coloro che intendono intraprendere professionalmente il mestiere dell’attore.

Il corso è finalizzato a sviluppare, per mezzo del metodo Costa, le capacità tecniche e creative individuali necessarie all’attività professionale.

 

L’accesso al Corso per attori avviene attraverso una selezione effettuata durante l’anno di frequenza dei corsi di avviamento, considerato il primo anno di pedagogia preliminare per il Corso per attori.

 

Per coloro che non abbiano frequentato i corsi di avviamento sarà comunque possibile presentare domanda per la selezione di accesso.

 

In questo caso, poiché ai fini dello svolgimento del programma del Corso per attori è condizione indispensabile l’aver frequentato un corso di avviamento, gli eventuali selezionati dovranno frequentarne obbligatoriamente uno durante il primo anno del Corso per attori e al di fuori delle ore di lezione del Corso stesso, partecipando alle ore previste per ricevere l’attestato di frequenza.

 

Direttore del Centro è Pier Paolo Pacini. 

 

Scopri di più

Foto Filippo Manzini

Orazio Costa

 

Orazio Costa Giovangigli (Roma, 6 agosto 1911 - Firenze, 14 novembre 1999), è stato uno dei principali registi del secondo Novecento e il principale esponente, in Italia, della pedagogia teatrale di matrice europea.

Dopo gli studi letterari e il diploma al primo corso dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica, fondata da Silvio d’Amico nel 1936, seguì, per un periodo di perfezionamento, Jacques Copeau a Parigi. Costa si definirà sempre allievo spirituale di d’Amico e Copeau, ricavando da loro una specifica concezione del teatro come espressione dell’uomo, pilastro su cui edificherà il suo progetto di riforma pedagogica e teatrale. Nel 1944 (fino al 1976) cominciò la sua attività d’insegnamento all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica e, contemporaneamente, iniziò a distinguersi come uno dei maggiori registi della sua generazione, portando in scena capolavori della drammaturgia mondiale e contemporanea (con un’attenzione particolare, specie negli ultimi decenni di attività, al teatro di poesia).

Nel 1979 fondò a Firenze presso il Teatro della Pergola il Centro di Avviamento all’Espressione, una scuola di didattica teatrale che rappresenta il punto di arrivo del suo lavoro sulla pedagogia dell’attore.

 

Tra le sue principali regie, ricordiamo: Il Mistero di d’Amico (1939); Sei Personaggi in cerca d’autore (1948); Cosi è (se vi pare) (1951) di Pirandello; Oreste e Mirra di Alfieri (1949); il Poverello di Copeau (1950); La dodicesima notte (1950), Macbeth (1953) e Sogno di una notte di mezza estate (1968) di Shakespeare; I Dialoghi delle carmelitane di Bernanos (1952); Assassinio nella cattedrale di Eliot (1957); Tre sorelle di Čechov (1974); Libro di Ipazia (1979) e Rosales (1983) di Luzi; Al dio ignoto di Fabbri (1980); Corruzione al palazzo di giustizia di Betti (1983). 

Il metodo Costa

 

Sin dai primi anni d’insegnamento in Accademia, Costa inizia a sperimentare una sua pedagogia specifica, che ha continuato ad elaborare per tutta la vita attraverso un lavoro di formazione che ha coinvolto i più importanti interpreti della scena teatrale italiana del novecento. Erede delle principali riflessioni sull’attore di stampo europeo e, in particolare, delle intuizioni di Jacques Copeau, il metodo Costa, basato sul risveglio e sull’affinamento dell’innata attitudine mimica del corpo e delle sue estensioni all’educazione della voce, si configura come l’unico impianto pedagogico sistematico, destinato all’interprete della scena, elaborato in Italia. Nato per la formazione dell’attore, per volontà di Costa il metodo è stato esteso nel suo utilizzo al campo dell’espressione e della creatività in generale,  rivolgendosi non più solamente ad allievi-attori ma ad adolescenti, adulti, anziani e diversamente abili.