Il Teatro della Toscana/Teatro della Pergola per primo in Italia ha aderito all’appello della Carta 18/XXI, un invito all’impegno cui ha dato l’impulso il Théâtre de la Ville di Parigi con il suo direttore Emmanuel Demarcy-Mota assieme all’astrofisico Jean Audouze, riunendo un insieme di artisti, di scienziati, di filosofi.
La Carta 18-XXI è un testo di pensiero condiviso, in continua evoluzione. È un appello alla fantasia di tutti, ai giovani, agli artisti, ai ricercatori, ai filosofi, alle istituzioni culturali, educative, scientifiche e universitarie.
Nell’aprile 2022 viene proposta una nuova versione della Carta, la Carta Europea 18-XXI per un’Europa della Cultura, per tenere conto dell’impatto della pandemia di Covid-19.
Dunque, la Carta è: un invito al dialogo fra le generazioni; un ponte fra il XX e XXI secolo, fra le culture, le arti, le scienze, l’educazione e l’ambiente, fra luoghi, città, Paesi; è un invito a immaginare e a realizzare progetti con la gioventù del XXI secolo; è un testo di pensiero condiviso, in continua evoluzione; è un appello alla fantasia di tutti, ai giovani, agli artisti, ai ricercatori, ai filosofi, alle istituzioni culturali, educative, scientifiche e universitarie.