Vai al contenuto principale

Una guida semplice e sorprendente all’arte antica e contemporanea, che trova in Paolo Triestino l’interprete ideale per dare comicità, spessore e umanità a un personaggio indimenticabile. Scritto da Edoardo Erba, Guanti bianchi è ispirato al libro di Paola Guagliumi L’arte spiegata ai truzzi. 
 
Antonio ha passato la vita a trasportare opere d’arte. È un uomo semplice, ingenuo, involontariamente divertente, che ci parla del suo paese, Colleferro, nato intorno a una fabbrica di esplosivi, della sua famiglia di “cassamortari”, e del suo incontro con lo zio Cesare, un movimentatore di opere d’arte che sarà decisivo nella sua vita. 
 
Raccontando come le ha trasportate, Antonio ci fa capire le opere d’arte con incredibile profondità, perché in tutta la vita ha avuto tempo di guardarsele e riguardarsele, e di capirle meglio dei professori. Con un linguaggio rozzo, ma intelligente, commenta le immagini dei capolavori che vediamo proiettate. La sua spregiudicatezza e la sua comicità coinvolgono il pubblico, tutto il pubblico, anche quello più restio. E lo guidano in un viaggio che attraversa due millenni di storia dell’arte, da Pitocrito a Mirò, da Michelangelo a Fontana, da Kessel il Vecchio a Edvar Munch. 
 
Ma perché Antonio ha organizzato la serata? Perché sta dando tutto se stesso su un palco per farci amare l’arte? Ce lo spiega alla fine, con molta semplicità e senza retorica. C’è stato un delitto atroce proprio al suo paese. E lui è convinto che noi tutti, per rimanere umani, abbiamo bisogno di riscoprire cos’è la bellezza. 

SALONCINO 'PAOLO POLI'

Teatro della Pergola
15 apr 2025 18:00
16 apr 2025 18:00

Intero
Posto unico € 17

Ridotto over 65, convenzioni, soci Unicoop Firenze, under30, gruppi e abbonati

Posto unico € 15

 

Guanti bianchi

  • di

    Edoardo Erba

  • con

    Paolo Triestino

  • liberamente ispirato a

    L’arte spiegata ai truzzi di Paola Guagliumi 

  • musiche

    Natalia Paviolo 

  • luci

    Giuseppe Magagnini 

  • scena

    Francesco Montanaro 

  • costumi

    TraArt 

  • animazioni

    Valeriano Spirito 

  • tecnico luci

    Alessandro Nigro 

  • regia

    Paolo Triestino 

  • produzione

    Diaghilev Srl