«La buona novella» di Neri Marcorè
Alla Pergola va in scena da martedì a giovedì lo spettacolo di teatro canzone, scritto e diretto da Giorgio Gallione a partire dal concept album di Fabrizio De André.
Lorenzo Ottanelli - La Nazione Firenze
Dopo il successo dello scorso anno, Neri Marcorè torna a Fabrizio De André nello spettacolo di teatro canzone, scritto e diretto da Giorgio Gallione, che fa rivivere in teatro l’album La buona novella. Una sorta di Sacra Rappresentazione contemporanea, che intreccia le canzoni del primo concept album con i brani tratti dai Vangeli apocrifi.
Di taglio esplicitamente teatrale, è quasi un’opera da camera che dà voce a molti personaggi: Maria, Giuseppe, Tito il ladrone, il coro delle madri, un falegname, il popolo. Prosa e musica sono montati in una partitura coerente al percorso tracciato nel disco. I brani parlati sottolineano la forza evocativa e il valore delle canzoni originali, svelandone la fonte mitica e letteraria.
La drammaturgia, aggiunta da Gallione e recitata in gran parte da Marcorè, racconta l’antefatto de L’infanzia di Maria, e riempie il vuoto tra l’infanzia di Cristo e la Crocifissione.
1 ora e 20 minuti, atto unico
Intero
Platea € 37 - Palco € 29 - Galleria € 21
Ridotto over 65, convenzioni
Platea € 34 - Palco € 26 - Galleria € 19
Ridotto soci Unicoop Firenze
Platea € 32 - Palco € 24 - Galleria € 19
Ridotto under30, abbonati
Platea € 30 - Palco € 22 - Galleria € 19
Fabrizio De André
Neri Marcorè
Rosanna Naddeo
Fabrizio De André, Gian Piero Reverberi, Corrado Castellari
Giua
Barbara Casini
Anais Drago
Francesco Negri
Alessandra Abbondanza
Paolo Silvestri
Giorgio Gallione
Marcello Chiarenza
Francesca Marsella
Aldo Mantovani
Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Carcano, Teatro della Toscana, Marche Teatro e Teatro Stabile di Genova
Tamara Casula, Tommaso Le Pera