Vai al contenuto principale

Bret Easton Ellis presenta "Le schegge" al Teatro della Pergola

06 ottobre 2023

Mercoledì 18 ottobre, ore 21 - Teatro della Pergola

 

Bret Easton Ellis presenta Le schegge (Einaudi). L’autore dialogherà con Marcello Fois. Durante l’incontro la traduzione in italiano sarà a cura di Simona Caldera.

 

Incontro promosso da Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS in collaborazione con la Fondazione Teatro della Toscana.

 

Ingresso con prenotazione obbligatoria sul sito lacittadeilettori.it

LE SCHEGGE

 

Le schegge è il primo romanzo di Ellis dopo tredici anni: valeva la pena aspettare. Non solo ha scritto il suo libro più bello dagli anni Novanta – sexy, inquietante, ambiguo, violento: è Ellis in purezza – ma anche una delle più lucide riflessioni su memoria e desiderio, verità e narrazione di questi nostri tempi paranoici e puritani.

 

Nel 1981 Bret ha diciassette anni e frequenta l’ultimo anno alla Buckley, la scuola della gioventù dorata di Los Angeles. Un mondo falso e perfetto, ma tutto sommato piacevole, di certo eccitante. Almeno finché in classe non arriva uno studente nuovo, Robert Mallory. Robert è intelligente, bello, carismatico e presto entra a far parte della ristretta cerchia di amici di Bret. Robert però nasconde un segreto, indecifrabile anche per le persone che gli sono più vicine…

Bret Easton Ellis

 

Nato a Los Angeles nel 1964.

 

A ventun anni pubblica il suo primo romanzo, Meno di zero, da cui verrà tratto un film con Robert Downey Jr e che lo impone come uno dei piú importanti autori della sua generazione.

 

Seguiranno Le regole dell’attrazione, American Psycho, la raccolta di racconti Acqua dal sole, Glamorama, Lunar Park, Imperial Bedrooms e Bianco. In Italia tutti i suoi libri sono pubblicati da Einaudi.