Marcello Simoni ospite di In sua movenza è fermo
01 aprile 2025
Marcello Simoni e il suo Il teatro dei delitti (Newton Compton Editori) ospiti della visita In sua movenza è fermo al Teatro della Pergola domenica 13 aprile, ore 10. Vincitore del Premio Bancarella, è un giallo che vede al centro un’indagine di Vitale Federici su un macabro omicidio in una Pergola piena di segreti. È giunta l’ora di alzare il sipario che nasconde la verità. L’evento fa parte degli incontri di Toscana dei lettori, progetto di Associazione Wimbledon APS, per questa data in collaborazione con Teatro della Toscana e la partecipazione de La Compagnia delle Seggiole.
Siamo durante il Carnevale del 1794. Alla Pergola è in corso il primo atto del dramma in musica Le feste d’Iside quando uno strepito riecheggia tra i palchetti degli spettatori. A urlare è stata la contessina Ludovica di Corvino, persuasa di aver visto una donna che veniva decapitata sotto un’arcata del fondale scenico. Il precettore Vitale Federici e il suo giovane discepolo Bernardo della Vipera, intenti a seguire lo spettacolo dalla balconata del granduca di Toscana, saranno chiamati a indagare sul caso.
Ma all’interno di un teatro, realtà e finzione sono destinate a intrecciarsi in un gioco di specchi, dando all’acuto Federici l’impressione di essere entrato lui stesso a far parte di un’enigmatica messa in scena.
La magia del Teatro, dunque, abita non solo sul palcoscenico, ma anche nei suoi spazi più segreti e inaccessibili. Ed è proprio quello che da oltre 400 repliche, per il XVIII anno consecutivo, ci fa scoprire In sua movenza è fermo, il viaggio teatrale per antonomasia al Teatro della Pergola.
Posto Unico 12 €
Come fare:
|
Oppure:
|