In quel bistrò di Parigi un immenso Carlo Cecchi
Da stasera a Rifredi è il protagonista de «La leggenda del santo bevitore».
Caterina Ruggi d'Aragona - Corriere fiorentino
Andrée Ruth Shammah dirige il Maestro Carlo Cecchi nella parabola di Andreas, il clochard protagonista del racconto La Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth. Un’inquirente discesa nel delirio, ma soprattutto nell’impotenza, di quella oscurità ubriaca e piena di lampi che scandisce i suoi ultimi istanti di vita. Quindici anni fa lo spettacolo vide protagonista Piero Mazzarella con una memorabile interpretazione.
La storia, passata anche sul grande schermo in un film di Ermanno Olmi (Leone d’oro nel 1988), racconta di Andreas che, una sera di primavera a Parigi, incontra un distinto e misterioso signore che gli offre duecento franchi. Una somma che Andreas s’impegna a ricevere a patto di restituirla alla chiesa di Santa Maria di Batignoles dove c’è una statuetta di Teresa di Lisieux con cui l’ex minatore dalla vita scioperata ha un debito.
Rifuggendo il pittoresco e giocando in penombra, l’atmosfera, tra musica, luci e una scena minima, è quella di un bistrò le cui pareti ad angolo ricevono le immagini di una Parigi piovosa e d’antan.
80 minuti, atto unico
Intero
€ 19
Ridotto over 65, convenzioni
€ 17
Ridotto soci Unicoop Firenze
€ 16 (valido solo per la domenica)
Ridotto under30, abbonati
€ 15
Joseph Roth
Carlo Cecchi
Claudia Grassi, Giovanni Lucini
Gianmaurizio Fercioni
Luca Scarzella, Vinicio Bordin
Marcello Jazzetti
Barbara Petrecca
Andrée Ruth Shammah
Teatro Franco Parenti
Francesco Bozzo