Vai al contenuto principale

Trilogia di un Visionario

 

Un viaggio nel mondo del Premio Nobel Luigi Pirandello, diretto e interpretato da Michele Placido che, con al suo fianco Valentina Bartolo, festeggia oltre 50 anni di carriera. Pirandello. Trilogia di un visionario raccoglie e abbraccia tre opere iconiche: Lettere a Marta, che ci porta nell’intimità della corrispondenza epistolare tra il drammaturgo e l’attrice Marta Abba;  L’uomo dal fiore in bocca, un esasperante racconto che ci getta nella frenesia della vita moderna; La carriola, nella sua danza tragicomica tra realtà e finzione, ci catapulta in un mondo surreale.


Lo spettacolo regala al pubblico l’opportunità di immergersi nelle profondità dell’animo umano dando vita a personaggi che incarnano sfide universali, facendoci interrogare sul senso della nostra stessa esistenza. Un labirinto di sfumature umane che mettono in luce il genio di Pirandello nel raccontare contraddizioni e paradossi. 

SPOSTAMENTO PIRANDELLO, TRILOGIA DI UN VISIONARIO

 

Si comunica al gentile pubblico che lo spettacolo Pirandello - Trilogia di un visionario, previsto presso il Teatro Era il 15 e 16 febbraio, è spostato al 15 e 16 marzo.

 

DATA PRECEDENTE > NUOVA DATA

Sabato 15 febbraio 2025, ore 21 > Sabato 15 marzo 2025, ore 21 
Domenica 16 febbraio 2025, ore 17 > Domenica 16 marzo 2025, ore 17  

 

Leggi qui

Teatro Era
15 mar 2025 21:00
16 mar 2025 17:00

Intero € 22 

Ridotto over 65, convenzioni € 20 

Ridotto soci Unicoop Firenze € 20 

Ridotto under30 € 18 | con TT Young Card  € 12

Pirandello

Trilogia di un Visionario

  • con

    Michele Placido e Valentina Bartolo

  • regia e drammaturgia

    Michele Placido

  • dramaturg

    Giulia Bartolini

  • e con

    Paolo Gattini, Brunella Platania

  • scene

    Tonino Zera

  • costumi

    Paola Marchesin

  • light designer

    Gerardo Buzzanca

  • musiche

    Oragravity

  • costumi realizzati da

    Tirelli Costumi 

  • foto

    Claudio Porcarelli, Manuela Giusto 

  • grafica

    Giulia Pagano 

  • produzione

    Goldenart Production

  • con il sostegno del

    Ministero della Cultura - Direzione generale dello spettacolo