Alessandro Riccio, e Alberto Becucci, sono di nuovo Bruna e Franchino nel secondo episodio della trilogia di “Bruna”. Uno spettacolo esilarante, amaro e poetico ed irriverente per continuare il viaggio nella turbinosa vita di una donna che incarna la sagacia dello spirito popolare.
Le luci della ribalta si riaccendono su Bruna e Franchino, lei sciantosa cantante dal passato turbolento e lui impacciato fisarmonicista. Un impresario è interessato alla Signora di San Frediano. Riuscirà la debordante Bruna a contenere la sua vitalità esplosiva e a farsi scritturare?
Sarà vero che un tempo calcava, da vera diva, gli scintillanti palchi della Versilia, usciva con Domenico Modugno e cantava con Aretha Franklin? Uno spettacolo pieno di ironia, poesia e musica, da Yves Montand, Nat King Kole fino a Gabriella Ferri.
Teatro di Rifredi
90 minuti, atto unico
13 feb 2025 21:00
14 feb 2025 21:00
15 feb 2025 21:00
16 feb 2025 16:30
Intero € 19
Ridotto over 65, convenzioni € 17
Ridotto soci Unicoop Firenze € 16 (valido solo per la domenica)
«Le mille e una Bruna», commedia lirica e sboccata
Alessandro Riccio, affiancato dal musicista Alberto Becucci, torna a vestire i panni della vecchia e burbera Bruna nel secondo capitolo della trilogia. Al Teatro di Rifredi dal 13 al 16 febbraio.
Uno spettacolo diventato ormai un cult. Alessandro Riccio, affiancato dal musicista Alberto Becucci, torna a vestire i panni della vecchia e burbera Bruna, eccentrica e scorbutica cantante di serie B. Con la sua voce roca a causa di alcol e tabacco, canta canzoni mai sentite, bellissime. Così tanto belle da chiedersi: «Com’è possibile che non le abbia mai sentite?».
Bruna, per carità! è il terzo episodio della trilogia in cui vediamo Bruna, eccentrica e scorbutica cantante di serie B, alle prese con una serata di beneficenza organizzata da Franchino, ma nonostante le raccomandazioni Bruna cambierà canzoni, sconvolgerà il programma e racconterà le sue storie di vita vissuta con il loro sapore dolce amaro.